top of page

La principessa che credeva nelle favole.

  • Immagine del redattore: Peacock
    Peacock
  • 28 ago 2020
  • Tempo di lettura: 2 min


Da sempre porre sotto forma di racconto o favola, concetti filosofici o psicologici, ne rende più facile la fruizione. Questo libro, scritto in maniera semplice ne è la riprova; grazie ad una storia semplice riesce a instillare nel lettore concetti chiari e veritieri, che aiutano e stimolano la riflessione chi ne usufruisce. La favola ha come protagonista una principessa, Victoria, come potrebbe essere altrimenti, che fin da piccola è stata costretta a rinnegare la propria natura allegra e scanzonata per assecondare le rigide regole che la società le impone. Da sempre sono stati denigrati i suoi talenti, rendendola insicura e piena di dubbi. Convinta di trovare un principe azzurro, una volta incontrato, non cerca di capire la vera indole dell'amato, perché accecata dall'apparenza e dalle parole d'amore che ha sempre sognato di ricevere. Solo quando lui, una volta sposati, si rivela un uomo crudele, lei decide di fuggire ed inizia un percorso di introspezione che la porterà ad essere una donna libera e finalmente felice.

Lungo il tragitto, incontrerà alcuni animali, metaforicamente rappresentanti la saggezza, libertà, ecc. che la aiuteranno a capire il suo vero io.

Frasi del libro

"Le principesse devono essere forti, veri modelli di perfezione reale. Ormai dovresti saperlo: c'è un modo giusto e uno sbagliato di essere, di comportarsi e di provare le emozioni, e tu devi imparare la differenza una volta per tutte, mia cara signorina!"

"Finché continui a fare quello che hai fatto finora, continuerai a ottenere quello che hai ottenuto. La felicità è una scelta."

"Se il bisogno di amore di una persona sovrasta la sua esigenza di rispetto, la spinge a diventare la vittima di qualcuno che lo è stato in precedenza. Ognuno ottiene ciò che vuole, niente di più, niente di meno."

"La gente cerca ciò che conosce, perché tutto quello che è famigliare, è fonte di conforto."

Il libro è distribuito da Pickwick

Comments


Post: Blog2_Post

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2020 di piume di pavone. Creato con Wix.com

bottom of page