top of page

Io sono Malala. Malala Yousafzai

  • Immagine del redattore: Peacock
    Peacock
  • 31 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 3 giu 2020



Tutti noi dovremmo leggere la storia della ragazza diventata simbolo del riscatto femminile, in un mondo dove le donne hanno pochissimi diritti e vivono sottomesse. Malala ha lottato per far riconoscere nel suo paese il diritto allo studio delle donne, primo passo per la libertà di espressione. Per questo la studentessa, quando ancora era in Pakistan, ha creato un blog per la BCC, descrivendo il suo mondo. Il regime talebano ha cercato di farla tacere, e nel 2012, con un agguato, l'ha ridotta in fin di vita. Fuggita in Inghilterra con la famiglia ha continuato a portare avanti la sua causa.

La biografia racconta la sua vita, dall'infanzia semplice ma felice, fino all'attentato ed il suo impegno politico.



Frasi del libro

"Prendiamo in mano i nostri libri e le nostre penne. Sono le nostre armi più potenti."

"Un bambino, un insegnante, un libro ed una penna possono cambiare il mondo."

Comments


Post: Blog2_Post

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2020 di piume di pavone. Creato con Wix.com

bottom of page