top of page

Frammenti di una storia di amore.

  • Immagine del redattore: Peacock
    Peacock
  • 25 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


Ho acquistato questo libro alcuni mesi fa, più spinta dalla copertina che preannunciava una storia di amore leggerina più che dalle recensioni fatte.

Mi sono dovuta ricredere. Tutto è fuorché una storia banale e temporalmente etichettabile. È un racconto che solca il tempo, lo supera, lo frammenta in mille pezzi, come la protagonista Maggie Towne nella quale convivono l'animo da bambina, adolescente ribelle, l'artista, la depressa e la sensitiva saggia. Tutte in una sola persona che si scindono o riuniscono a seconda delle situazioni e che si presentano all'uomo che amandone l'unica reale, si trova a convivere con loro. È proprio lui, in punto di morte, che decide di raccontare la storia delle donne di Margarettown alla figlia, cercando di svelarle i misteri del complesso universo femminino.

Da leggersi tutto di un fiato, a tratti si potrebbe confondere in un classico della letteratura fine ottocento per contenuti e rimandi.



Frasi del libro

"Jane se ti scrivo è perché tua madre è morta e tra poco lo sarò anche io. In questa vita, Jane, fingere di appartenere ad una famiglia è la cosa più migliore che si possa fare."

"Scossi la testa. Sì era trasformata in Marge, e sicuramente non sarebbe stata l'ultima volta. Durante la nostra vita matrimoniale sarebbe accaduto spesso la mattina."

"Ogni mattina mi svegliavo pensando la stessa cosa: Amo questa donna. E questo è un deliberato atto di fede. Un atto di volontà."

Il libro è distribuito da Sperling paperback

Comments


Post: Blog2_Post

Subscribe Form

Thanks for submitting!

©2020 di piume di pavone. Creato con Wix.com

bottom of page