Messaggi dai maestri
- Peacock
- 2 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Parlare di regressioni, ipnosi che porta verso il nostro passato, alla nostra vita prima ancora che fosse tale, è sempre un argomento delicato. Weiss, psichiatria statunitense, dal 1980 usa questa tecnica per guarire da alcune fobie i propri pazienti o per renderli più consapevoli di se stessi. A differenza degli altri libri pubblicati negli anni, il dottore in questo saggio fa ampi excursus su temi quali l"amore, la rabbia, la comprensione, la consapevolezza di noi stessi. Cita inoltre casi da lui trattati ed esperienze di alcuni suoi pazienti che, se in un primo momento potevano sembrare frutto della fantasia o autosuggestione, sono poi risultati attendibili, una volta verificata la veridicità. Un saggio diverso dal solito, che si deve leggere senza pregiudizi, ma in ascolto, e che apre ad una visione diversa della vita.
Per chi volesse approfondire l'argomento delle regressioni, una volta letto il libro può consultare il sito dell'autore: https://brianweiss.it/
Frasi del libro
"L'ipnosi stessa è solo una forma di rilassamento e di concentrazione. Non è un viaggio nel tempo, e non è misteriosa. In questo stato concentrato e rilassato, aumentano le funzioni della memoria."
"Parte della guarigione non è solo il ricordo, non solo la catarsi, ma anche la comprensione della morte, e quando la possedete, ed è così intensa, iniziate a capire che la morte è solo lasciare il corpo, simile a varcare la porta."
"La felicità viene dall'interiorità, non dipende da cose esteriori o da altre persone. Voi diventate vulnerabili e potete essere facilmente feriti quando la vostra sensazione di sicurezza e felicità dipende dal comportamento e dalle azioni altrui. Non date mai il vostro potere a qualcun altro."
"Agite a partire dal cuore, dal cuore vero, non dalla mente. Quando siete in dubbio, scegliete il cuore."
Il libro è distribuito da Oscar Mondadori
Comments